SCIENZÂ
Appesi a un Phylum, con Mattia Paparo
L’antropologo fisico Mattia Paparo ha esposto una sorta di excursus sui vari concetti (anche quelli sbagliati) diffusi in biologia evolutiva con una breve storia del pensiero evoluzionistico
Secolarizzazione, a che punto siamo?
4 marzo 2024 con Riccardo Cruzzolin. Descrizione del dibattito che si è sviluppato nelle scienze sociali negli ultimi decenni sui processi di secolarizzazione; un dibattito che continua ad essere
CAMBIA-MENTI con Alessandro Paolucci aka @dio
Un incontro in occasione del Darwin Day 2024, per riflettere sulle verità scomode che si fanno largo nella storia e sul complicato rapporto tra società, tradizione e ricerca
A proposito del cosiddetto darwinismo sociale
Lunedì 12 febbraio 2024 Darwin day con Maria Turchetto
Darwin non pensò mai, nemmeno lontanamente, di applicare i principi della selezione naturale alle società umane. Lo fecero due
Laudate Deum e pregate per il clima: il finto ambientalismo della Chiesa
L’Esortazione apostolica di Bergoglio ripropone l’approccio integrale all’ambientalismo della Laudato si’, contro l’hybris dell’umanità che pretende di autodeterminarsi. Ma l’interesse di
Non possiamo fare a meno delle religioni?
Tutte le ricerche sociologiche confermano che la religione è restata un riferimento importante solo per una minoranza, di “radicalizzati” e di anziani, soprattutto donne; è vissuta con
12 giugno 2023: con la scienza, oltre lo specismo
con Valerio Pocar alla Casa della Cultura di Milano per ricordare Margherita Hack, astrofisica, militante laica, per i diritti civili politici e sociali, e anche
Democrazia a rischio fra privatizzazioni e autonomia differenziata
con Chiara Cordelli (University of Chicago) e Cinzia Sciuto (condirettrice di MicroMega)
Vedi il video dell’evento sul canale YouTube
Parole e musica: analogie, differenze e interazioni, con Marco Mangani
giovedì 11 maggio 2023, Marco Mangani è Professore Associato di Musicologia e storia della musica, presso il Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e
1° aprile 2023: in piazza per la sanità pubblica
ArciAtea aderisce alla manifestazione del 1°aprile 2023 a Milano in piazza Duomo indetta da Medicina Democratica, Forum per il diritto alla salute, Campagna Dico32!, Rete
Apocalittici e disintegrati
Serve diffondere un immaginario apocalittico per migliorare l’ambiente? La domanda mette in discussione il modo in cui si comunica la gravità della situazione ambientale, non se è grave. Le ricerche scientifiche
Prepararsi al futuro: dalle nuove terapie alla carne coltivata
con Manuela Monti e CarloAlberto Redi, Darwin day alla Casa della Cultura di Milano, 21 febbraio 2023.
Vedi il video dell’evento
Darwin day a Firenze con Laura Beani e Federico Cappa: mimetismo e inganno nel mondo animale
Il 18 febbraio 2023, quasi compleanno di Darwin, presso il Circolo Arci fra i Lavoratori di Porta al
Kant e il Terzo settore: Lo Stato privatizzato e le ambivalenze del non profit
con Chiara Cordelli (University of Chicago), Sandro Busso (Università di Torino), Giulio Franchini e Jacopo Lanza (Arci Milano).
19 gennaio 2023: La buona morte come conquista civile trasversale
con Filippo D’Ambrogi, autore del libro Sceglierò io quando e come morire: La battaglia di Indro Montanelli per un fine vita dignitoso,
14 dicembre 2022: I nemici della scienza, con Andrea Cattanìa
In questo 3° incontro ci si è interrogati:
Perché la scienza ha tanti detrattori e nemici? E chi sono? Storicamente, le maggiori resistenze all’affermazione del
12 dicembre 2022: Il dissesto idrogeologico e la gestione del rapporto uomo/terra
con Luca Salti, dell’Ordine dei Geologi del Veneto.
L’Italia è uno dei paesi europei maggiormente interessati da fenomeni franosi (colate, crolli, scivolamenti) che
30 novembre 2022: La scienza di oggi e i possibili scenari futuri
In questo 2° incontro si è parlato di:
Uno sguardo alla scienza di oggi e ai possibili scenari futuri
1. Sintesi del primo incontro
2.
23 novembre 2022: Nascita ed evoluzione del pensiero scientifico
Dai miti alla scienza – Le ragioni della ragione: 1° incontro sulla scienza con Andrea Cattanìa.
Che cos’è la scienza? Come è nata e come si
27 agosto 2022: La notazione musicale, strumento di potere o grafico della mente?
con Marco Mangani, Professore Associato di Musicologia e storia della musica all’Università di Firenze
Vedi il video
La libertà si conquista lottando, anche assumendocene i rischi
Elena ha scelto di ricorrere al suicidio assistito: «Ero a un bivio, tra l’inferno e la Svizzera ho scelto Basilea. Certo, avrei preferito porre fine
Laicità e politica: i Draghi della Provvidenza
La definizione moderna di laicità è quella basata sull’etsi deus non daretur (come se dio non fosse dato), cioè sull’esclusione di dogmi dalla sfera pubblica. Semplificando molto,
L’interrogazione parlamentare di Marco Bella sull’inoptato dell’8×1000
ArciAtea è tra i promotori del comitato Via le mani dall’inoptato, che si propone di rimuovere dalla legislazione la clausola cosiddetta “INOPTATO”, mediante
24 giugno 2022: ricordiamo Margherita Hack parlando di geologia e manutenzione del territorio
Lo facciamo con Giuseppe Doronzo, geologo dell’Università di Napoli e del Consiglio Nazionale dei Geologi: sotto le stelle c’è un pianeta